Generatore GUID (avanzato)

Genera gratuitamente GUID in 7 versioni diverse


Scopri di più su GUID Generator online


Un generatore GUID (Globally Unique Identifier) è uno strumento gratuito che genera identificatori univoci per i tuoi progetti o sistemi. I GUID sono utilizzati principalmente nella programmazione di Microsoft Windows e nel sistema operativo Windows, sono numeri a 128 bit come specificato in [RFC4122] e vengono utilizzati per garantire l'univocità nel tempo e nello spazio, rendendoli estremamente utili per chiavi di database, identificatori di sessione e altre situazioni in cui è fondamentale un identificatore univoco.

Perché abbiamo bisogno di generare GUID casuali?

La generazione di GUID casuali è estremamente importante per diversi motivi:

  1. Unicità: Ogni GUID è progettato per essere unico, assicurandosi che non esistano due identificatori uguali tra sistemi o app diversi.

  2. Sicurezza: I GUID casuali e univoci aumentano la sicurezza distribuendo identificatori difficili da indovinare.

  3. Scalabilità: Aiutano a gestire sistemi distribuiti assegnando ID univoci senza la necessità di un'autorità centrale.

  4. Coerenza: I GUID offrono un modo coerente per individuare oggetti, record o utenti.

Quali sono le caratteristiche speciali di questo strumento di generazione GUID?

Questo generatore GUID viene fornito con diverse funzionalità avanzate, tra cui:

  1. Genera 1000 GUID in una volta: puoi generare fino a 1000 GUID univoci con un solo clic.
  2. Prefisso e suffisso personalizzati: aggiungi un prefisso o un suffisso personalizzato a tutti i GUID.
  3. Output dei GUID in diversi formati: puoi usare formati come trattini, maiuscole, parentesi graffe, virgolette, virgole, ecc. Nota: puoi anche combinare questi formati.
  4. 7 diverse versioni di GUID: abbiamo parlato di questa funzione in dettaglio di seguito!
  5. Convalida il GUID: puoi convalidare qualsiasi GUID in un secondo.
  6. Funzione di esportazione: esporta facilmente i GUID creati in formati come testo normale, CSV, JSON e XML.

Cosa rende questo strumento generatore di GUID unico e avanzato?

Questo generatore di GUID si distingue grazie a diverse caratteristiche avanzate:

  • Elevata entropia: garantisce che i GUID generati siano altamente imprevedibili e sicuri.

  • Interfaccia intuitiva: interfaccia intuitiva e facile da usare per una rapida generazione di GUID.

  • Compatibile con più piattaforme: funziona su diversi sistemi operativi e dispositivi senza difficoltà

  • Validazione con un clic: convalidare qualsiasi GUID senza usare strumenti di terzi.

  • Opzioni di personalizzazione: tantissime opzioni per personalizzare il formato e l'aspetto degli ID generati.

E la funzione più importante e avanzata è che fornisce 7 diverse versioni di GUID con funzioni e strutture esclusive per garantire l'unicità in contesti diversi. Il che lo rende unico nel suo genere! Vediamole una per una:

7 diverse versioni di generatori GUID

GUID versione 1 viene creato usando una combinazione della marca temporale corrente e l'indirizzo MAC del dispositivo su cui è stato creato. Questa combinazione garantisce che ogni GUID generato sia esclusivo nello spazio e nel tempo. Le parti della versione 1 includono una marca temporale, una sequenza di clock e un identificatore di nodo (spesso l'indirizzo MAC).

Passiamo alla versione 2 di GUID, anch'essa basata su una marca temporale e un identificatore di macchina, ma è personalizzata per la sicurezza DCE. Incorpora un POSIX UID o GID nel GUID per l'esclusività aggiunta all'interno di uno specifico dominio di sicurezza DCE. Tuttavia, la versione 2 non è ampiamente utilizzata e non è supportata da molte librerie GUID.

Entriamo nella versione 3 di GUID, che viene generata usando un hash MD5 di un identificatore di spazio dei nomi e un nome. Questa versione è deterministica, il che significa che lo stesso spazio dei nomi e nome produrranno sempre lo stesso GUID. Torna utile quando devi generare identificatori esclusivi basati su dati esistenti.

C'è poi la versione di GUID 4, che si distingue per essere generata casualmente. Non fa affidamento su alcun input specifico (come timestamp o indirizzo MAC), ma si basa solo sulla casualità. Questa casualità garantisce un'elevata unicità, rendendola adatta a casi d'uso generici.

La successiva è la versione GUID 5, simile alla versione 3 ma che utilizza l'hashing SHA-1 invece di MD5. Deterministica allo stesso modo in base allo spazio dei nomi e al nome, ma con una maggiore sicurezza grazie all'utilizzo di SHA-1.

Passando a versioni più recenti, come GUID versione 6 e 7, esse si concentrano su funzionalità di ordinamento pur mantenendo l'unicità e la compatibilità con i sistemi che richiedono GUID ordinati cronologicamente. Queste versioni migliorano le funzionalità di ordinamento riordinando i campi di timestamp e sfruttando i formati di timestamp Unix con una maggiore casualità per una migliore interoperabilità.

In conclusione, ogni versione del GUID serve a scopi specifici a seconda dei requisiti della tua applicazione o della configurazione del sistema.